Ropi Rete Oncologica Pazienti Italia
E' una Rete di Associazioni di pazienti oncologici
Alimentazione e nutrizione nel paziente
La mia storia, come tutte le nostre, è “singolare”.. Da sempre sono stata definita “salutista”, a volte con tenera ironia… a volte con feroce ironia. Nell’aprile 2008, ho vissuto un periodo lavorativo stressante, e dopo un anno in cui andavo spessissimo dal mio medico di famiglia a lamentare una serie di fastidi, ....
Questa Associazione di volontariato senza alcuno scopo di lucro, nasce dall’incontro di alcune persone che hanno vissuto l’esperienza del cancro allo stomaco. Il primo punto di contatto è stato il gruppo Facebook Cancro allo stomaco:Vivere senza stomaco (si può),
RAPPORTO SINTETICO DI MONITORAGGIO DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI 2020
30 marzo 2021
Natale 2013:
Fondacà, dobbiamo tagliare. E intanto che parlava mi faceva, dall’altra stanza, il segno delle forbici, con le dita.
Carcinoma dello stomaco
5° Convegno Nazionale “Dimensioni comunicative, relazionali e psicosociali in oncologia”
si è svolto il 30.11.2020
Mi chiamo Maria Grazia Mazzetti, era il mese di giugno del 1993, la mia vita scorreva normalmente, con i soliti problemi da affrontare, la mia salute la ritenevo normale senza nessun sintomo particolare.
Il 22 settembre è stata presentata la prima carta dei diritti sui tumori gastrointestinali
Il Convegno sulla NUTRIZIONE si è tenuto in streaming il 13 novembre 2020
La mia storia inizia tanti anni fa, esattamente nel 2002 (avevo 57 anni) , quando il mio medico di base di allora, una dottoressa, con molta attenzione ai sintomi che le riferivo ( difficoltà a digerire, acidità....) mi prescrisse una gastroscopia con istologico..